Categoria: Cultura

CulturaNovità

Dalarna è una regione particolare.

I cani abbaiano e saltano mentre il conduttore li prende uno ad uno e li fissa alla slitta cominciando dal capo, il cane di testa, che è quello più intelligente e razionale spalleggiato dal suo vice che lo aiuta nel curvare. Poi li aggancia due a due a due fino ad essere otto o dieci. I ruoli sono fissi. Dopo il capo vi sono i cani che fanno il lavoro pesante di tiro ed infine gli ultimi vicino alla slitta che aiutano nelle curve.
CulturaNovità

Italienaren ha incontrato una missionaria

Giovanna da sempre ha operato su due livelli. Uno agricolo sui suoi terreni a Cicerale culminato con la reintroduzione nel 1998 del cece nero di Cicerale, l’altro divulgativo che l’ha portata a studiare, a frequentare numerosi corsi di formazione e a girare il mondo a livello anche accademico per far conoscere gli antichi saperi.
CulturaEventiItaliani in SveziaNovità

Malika Ayane a Stoccolma

Quando vivi all’estero, soprattutto in un Paese dove la comunità italiana non è tra le più numerose, è minima la probabilità di vedere dal vivo un’artista che è tra le tue preferite. E invece… grazie al direttore dell’Istituto Italiano di Cultura (Francesco Di Lella) e del suo staff, mi è stata regalata la possibilità di incontrare dal vivo una tra le cantautrici italiane che più apprezzo: Malika Ayane.
CulturaNovità

Viva la Fika!

Bene, ora che mi sono guadagnato l'attenzione delle persone più allupate con questo squallido stratagemma da clickbait, posso affermare con assoluta certezza e con la coscienza pulita che nonostante l'apparenza non ho scritto niente di volgare o di osceno. Quantomeno se ci troviamo in territorio svedese.