Tag: roberto riva

Italiani in SveziaNovità

Il trasformista

Non ci si può rimproverare se qualche volta, da neofiti della vita svedese, ci si confonde e si pensa che siano diversi. È normale sbagliare con questo abile trasformista dei supermercati, ma i più esperti lo possono smascherare con facilità.
Detto fra noiNovità

In letargo

È arrivato quel periodo dell’anno. Quello che pochi aspettavano, che pochi vorrebbero, ma che ha la sua funzione. È il momento giusto per nascondersi, chiudersi in casa, sbarrare le finestre, battere i denti, stringersi alle persone care e accumulare le provviste per il lungo inverno che arriverà inesorabile. È arrivato il terribile novembre.
Italiani in SveziaNovità

Perline

Cosa è una pärlplatta? È una piastrina di plastica rigida sulla quale si possono appoggiare, una ad una da bravo amanuense medievale, delle perline di plastica riciclata a forma di minuscoli rotoli di carta igienica di diversi colori per formare uno schema o un pattern, un po' come in un mosaico.
Italiani in SveziaNovità

Vocali svedesi

Sono loro, le vocali svedesi. Un vero grattacapo per chi vuole imparare la lingua. Tranquilli, non vi ammorberò con noiose e complicate dissertazioni di psicolinguistica e fonetica (anche perché non sarei in grado di farle) ma vi introdurrò queste fantastiche letterine svedesi a modo mio, a cazzo di cane. Vi avviso quindi già da subito che ci saranno una marea di imperfezioni e alcune inesattezze. Le ho messe volutamente a fine di bene, con affetto e un pizzico di ironia. Astenersi dunque precisini e puntigliosi. Andate altrove se volete qualcosa di più serio e utile[1]. Benvenuti invece perditempo e bighelloni.
EventiNovità

Festa: Stockholms Kulturfestivalen

Cultura, arte, letteratura, teatro, musica, danza, sport, cibo e bevande, attività per grandi e per piccini, un po' come si diceva nei Grandi Magazzini per i nostalgici dei film anni '80. Tutto questo bendidio nella stessa città e nella stessa settimana, dalla mattina alla sera. Sembra impossibile, ma è vero.
IntervistaNovità

Intervista a Ingela Lundh

È una bellissima giornata di sole in aprile a Stoccolma. Ingela mi aspetta seduta ai tavoli all'aperto del ristorante e si gode il magnifico panorama della città. Il cielo è terso, si sta bene anche se tira un po' di vento. Ci guardiamo e consideriamo l'idea di mangiare fuori. Lei è svedese e io vivo qui da quasi 16 anni, quindi sono praticamente diventato un vichingo anch'io. Dopo cinque minuti iniziamo l'intervista… all'interno del locale.
Italiani in SveziaNovità

In Vetrina

Prendo il piatto e lo appoggio sulla tavola. Mi giro un attimo a versarmi un bicchiere d'acqua e quando torno al tavolo i miei colleghi svedesi hanno costruito una vetrinetta attorno al mio piatto di pappardelle al sugo d'anatra.