
Italiani in Svezia nei secoli: Gio Ponti
GIO PONTI, ovvero GIOVANNI PONTI (Milano...

Italiani in Svezia nei secoli: Carlo Maurilio Lerici
CARLO MAURILIO LERICI (Verona 16.5.1890* – Roma 12.8.1981**). Ingegnere e industriale. Si laurea in ingegneria nel 1913 presso il Politecnico di Torino e, dal 1920 al 1955, si dedica ad attività industriali e commerciali nel campo degli acciai speciali e inossidabili.

ITALIANI IN SVEZIA NEI SECOLI: Filippo Taglioni
FILIPPO TAGLIONI (Milano 5.11.1777 – Como 11.2.1871). Ballerino e coreografo. È il più illustre rappresentante del Balletto Romantico. Suo padre Carlo, torinese, malgrado al momento della sua nascita sia appena un 23nne, è alquanto noto e affermato in mezza Italia sia come ballerino che come coreografo.