
Romina Pourmokthari, il piú giovane ministro svedese di sempre.
Pourmokthari, ricopre la carica di ministro del clima e del ambiente e fa parte del partito dei Liberali.

La Svezia ha un nuovo governo ed un nuovo Primo Ministro: Ulf Kristersson.
Dopo poco più di un mese dalle elezioni dell’11 settembre, a seguito della votazione in parlamento, con un risultato di 176 si e 173 no, Ulf Kristersson del partito dei Moderati, assume la carica di Primo Ministro.

Come viene creato il governo svedese
Una volta finite le elezioni e contate le schede elettorali, bisogna creare il governo. Ma come si fa in Svezia?

La principessa affronta i dragoni.
Sono stati giorni di fuoco per Magdalena Andersson, che nulla lasciavano prevedere e forse difficilmente comprensibili per chi non è familiare con le leggi e le norme svedesi.

La chiesa di Svezia e i partiti
Domenica scorsa si sono svolte le elezioni per la Chiesa di Svezia. Questo a molti, italiani soprattutto, può sembrare perlomeno curioso, ma qui sono i partiti politici ad eleggere le diverse autorità ecclesiastiche, sia a livello nazionale, kyrkomötet, che regionale, stiftfullmäktige (all’incirca diocesi) e locale, kyrkofullmäktige, la parrocchia. E quindi ad influire sull’attività della Chiesa.

Il Governo Draghi
Il 2021 è iniziato in Italia in maniera decisamente inaspettata. Il 13 gennaio Italia Viva, uno dei partiti che sosteneva il governo Conte II, ha ritirato i suoi ministri dal governo iniziando così una crisi che si è conclusa il 13 febbraio, quando a giurare come Presidente del Consiglio dei Ministri davanti a Mattarella è stato Mario Draghi.