
La settimana della cucina italiana nel mondo
È un’iniziativa mondiale per promuovere la tradizione enogastronomica italiana vista come un tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana.

Köttbullar: le polpette svedesi
Mangiare le Köttbullar in Svezia è una di quelle cose che va fatta, un po’ come mangiare la pizza in Italia, il Ramen in Giappone e di conseguenza…le Köttbullar in Svezia, appunto.

Curiositá Culinarie Italiane: L’aglione
Puó pesare anche 700 grammi, ha un colore bianco avorio, una forma quasi sferica schiacciata leggermente ai poli ed un sapore molto delicato dato che é privo di allicina che é la sostanza presente nell’aglio che ne determina il forte aroma e sapore. In Toscana viene chiamato l’aglio del bacio perchè non riserva cattive sorprese e ci si puó baciare dopo una cena con l’aglione.

L’accademia italiana della cucina
A Stoccolma da molti anni è presente una Delegazione che interpreta localmente lo spirito dell’Accademia e lavora principalmente per garantire la difesa dell’autenticità della cucina italiana, molto spesso soggetta a dubbie manipolazioni.