
La cometa
La chiamano la “Cometa verde” per la sua particolare sfumatura verde

Nato e Svezia: la situazione di complica
Si potrebbe dire che la richiesta da parte della Svezia di far parte della NATO sia paragonabile ad un epopea burocratica e diplomatica ed è una cosa abbastanza simile alla realtà.

Jokkmokk
Da quando sono arrivato a Stoccolma, non appena parlo del mio amore per il Nord della Svezia, inevitabilmente arrivano le domanda su Jokkmokk del tipo “sei stato a Jokkmokk?” “Quando vuoi andare a Jokkmokk?”. La risposta alla prima domanda é “no” ed alla seconda “il prossimo anno”.

Natale: una festa che unisce
E poco importa che la famiglia non sia quella del Mulino Bianco, che si finirà con l’intavolare accese discussioni sulla politica, sull’economia o anche sulla gestione dei figli, che molti genitori lamenteranno ancora una volta che siete lontani, che non vivono i nipoti e che vi vorrebbero più vicini, sarà comunque un altro Natale da ricordare.

Premio Nobel, un evento tutto svedese
L’evento é tanto sentito che spesso si organizzano tra amici cene eleganti per vedere il programma davanti a piatti raffinati il più possibile vicini a quelli della tradizione Nobel

Julmarknad: Mercatini di Natale
Finalmente è iniziato il periodo dei mercatini di Natale! una vera e propria attrazione turistica in cui persone da ogni dove si ritrovano per sentire l´atmosfera natalizia e comprare articoli unici, fatti a mano, per decorare le proprie case o anche solo da regalare come souvenir ad amici e parenti.

La Puglia incontra la Svezia
La “Notte delle candele”, si sviluppa nell’ambito dell’iniziativa “La Puglia incontra la Svezia”, in cui si punta a mettere in evidenza i raccordi culturali tra i due paesi europei attraverso il culto della luce, che vede il suo culmine nella notte di Santa Lucia.

La VII edizione della settimana della cucina italiana nel mondo.
Le attività di quest'anno si tengono dal 13 al 20 novembre e avranno come tema “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”.

Valdagen – Il giorno delle elezioni
Quest’anno si vota anche in Svezia. Avrei potuto votare in anticipo ma ho rimandato ogni giorno finché mi son dimenticato, nonostante la città fosse imbrattata da cartelli elettorali (che spesso chiedono di pensare all’ambiente) e nonostante ricevessi banane e succhi di frutta in regalo assieme ai volantini dai volontari che ti aspettano fuori dalla metro come mamme premurose. Nulla è però perduto perché posso ancora votare al valdagen, il giorno delle elezioni, anche detto giorno della balena per gli amici.

La festa di mezza estate
Questa settimana si festeggia una delle feste tradizionali svedesi più importanti: il midsommar, la festa di mezza estate.