Tag: novità

CulturaNovità

30 febbraio

All’inizio del 1700 però fu deciso di passare al calendario Gregoriano, ma recuperando un giorno ogni quattro anni. Tipica soluzione “lågom” svedese.  Fu deciso di eliminare tutti gli anni bisestili dal 1700 al 1740, recuperando così un giorno ogni quattro anni, finché il primo marzo 1740 il calendario svedese avrebbe coinciso con quello nel resto d’Europa
Italiani in SveziaNovità

Vocali svedesi

Sono loro, le vocali svedesi. Un vero grattacapo per chi vuole imparare la lingua. Tranquilli, non vi ammorberò con noiose e complicate dissertazioni di psicolinguistica e fonetica (anche perché non sarei in grado di farle) ma vi introdurrò queste fantastiche letterine svedesi a modo mio, a cazzo di cane. Vi avviso quindi già da subito che ci saranno una marea di imperfezioni e alcune inesattezze. Le ho messe volutamente a fine di bene, con affetto e un pizzico di ironia. Astenersi dunque precisini e puntigliosi. Andate altrove se volete qualcosa di più serio e utile[1]. Benvenuti invece perditempo e bighelloni.
IntervistaNovità

Intervista a Ingela Lundh

È una bellissima giornata di sole in aprile a Stoccolma. Ingela mi aspetta seduta ai tavoli all'aperto del ristorante e si gode il magnifico panorama della città. Il cielo è terso, si sta bene anche se tira un po' di vento. Ci guardiamo e consideriamo l'idea di mangiare fuori. Lei è svedese e io vivo qui da quasi 16 anni, quindi sono praticamente diventato un vichingo anch'io. Dopo cinque minuti iniziamo l'intervista… all'interno del locale.