
Intervista all’Ambasciatore Michele Pala
Ci sono incontri che il tempo non cancella, ma trasforma. Ricordo, tra le amicizie del tempo, quando vivevo a Roma, un giovane studente brillante e molto affascinante, con lo sguardo curioso e il sogno già nitido della diplomazia nel cuore. Oggi, con grande piacere, ritrovo quell’entusiasmo nei gesti e nelle parole dell’Ambasciatore Michele Pala

ESC
Le strade della città sono deserte. I vagoni della metropolitana vuoti. I clienti dei bar e ristoranti pagano in fretta e furia il conto prima delle nove di sera e scappano a casa. Qualche ritardatario rincasa sudato preso da una contagiosa frenesia. Tutti sono incollati al televisore.

Angolo di paradiso
Passeggio con la testa immersa nei miei pensieri e nelle preoccupazioni. Lo sguardo è basso rivolto ai sampietrini di questa stradina di Södermalm. Dal nulla si alza un refolo di vento e sposta in avanti le foglie lungo il pavé. Un altro colpo le porta in alto e mi costringe a seguirle con gli occhi.

Referendum dell’8 e del 9 giugno
Il referendum è la migliore opportunità che la popolazione ha per esprimere la sua opinione, in uno stato democratico. Un diritto, ma anche un dovere per quei cittadini che desiderano essere parte attiva della democrazia del loro paese, indipendentemente dalla loro preferenza. Far raggiungere il quorum di un referendum equivale già solo questo ad un enorme atto di responsabilità civile e di democrazia.

25 aprile 2025: 80 anni dalla liberazione
L’Italia celebra oggi il 25 Aprile, Festa della Liberazione, a ottant’anni esatti dalla fine dell’occupazione nazifascista e dalla vittoria della Resistenza. Una data fondamentale, che segna l’inizio del cammino verso la democrazia repubblicana e la riconquista delle libertà civili.

Celebrata a Stoccolma la giornata del Made in Italy
Lo scorso 10 aprile si é celebrata a Stoccolma la giornata del Made in Italy. Di seguito il comunicato stampa dell'Ambasciata italiana riguardo a questo importante evento.

Associazione Il Ponte: la voce dei demoni
L’associazione il ponte ha organizzato un incontro per lunedí 7 aprile alle...

Ghiaccio
La squadra di pattinaggio artistico nazionale volteggia sul ghiaccio con precisione e coordinazione invidiabili. Ammiro estasiato i loro movimenti eleganti che seguono l’esercizio provato e riprovato mille volte in allenamento. La loro professionalità e precisione è incredibile. Gli artisti eseguono davanti ai miei occhi piroette perfette, tripli axel fenomenali, avvitamenti da capogiro. Tutto meraviglioso. A bocca aperta assisto a uno spettacolo strepitoso. Non posso far altro che sorridere inebetito e applaudire con entusiasmo.

Cittadinanza svedese, proposte nuove condizioni
Prendere la cittadinanza svedese per molti di quelli che si trasferiscono in questo paese è una delle massime aspirazioni che si possano avere. Sentirsi parte integrante del paese che ti accoglie è certamente un fattore importante, sia a livello psicologico che burocratico, soprattutto se non si proviene da una nazione UE o Schengen.

Il primo Natale… al buio!
Dicono ci sia sempre una prima volta, ebbene, eccomi qui, al mio primo Natale svedese. Non posso negarlo, le candele e le stelle che si mostrano attraverso le grandi vetrate affacciate sulle strade di Stoccolma fanno brillare gli occhi e tornare un po’ piccini. D’altra parte, però, si avvicina un Natale lontano da amici, famiglia e… casa.