
Come convertire la patente di guida italiana in Svezia e perché
Le patenti che provengono da un altro paese all’interno dell’Unione Europea possono essere sostituite con una equivalente patente svedese.

Kräftskiva
Il Kräftskiva, o Crayfish party, è una festa tradizionale svedese di fine estate nella quale si gustano gamberetti di acqua dolce cotti a vapore e aromatizzati con l'aneto

Vocali svedesi
Sono loro, le vocali svedesi. Un vero grattacapo per chi vuole imparare la lingua. Tranquilli, non vi ammorberò con noiose e complicate dissertazioni di psicolinguistica e fonetica (anche perché non sarei in grado di farle) ma vi introdurrò queste fantastiche letterine svedesi a modo mio, a cazzo di cane. Vi avviso quindi già da subito che ci saranno una marea di imperfezioni e alcune inesattezze. Le ho messe volutamente a fine di bene, con affetto e un pizzico di ironia. Astenersi dunque precisini e puntigliosi. Andate altrove se volete qualcosa di più serio e utile[1]. Benvenuti invece perditempo e bighelloni.

Collezionismo
Celo. Celo. Aspetta, aspetta… sì, celo. Celo. Nooo! Manca. Qui ci metterei...

Laxtrappa: La scala dei Salmoni
Nel corso del mio recente viaggio al Nord della Svezia sono arrivato...

Vita svedese: Consigli per gli acquisti (Alimentari- Grande distribuzione)
Cercare prodotti italiani è – soprattutto all’inizio – un’esigenza primaria: doversi abituare ad usi e costumi diversi, a orari e clima diversi da quelli italiani è già difficile, e quindi si cerca una sorta di ritorno alla normalità, almeno tavola.

Italiani in Svezia nei secoli: Grazia Deledda
quando entra nel paese scandinavo, prova una tale emozione straordinaria che la ricompensa di tutta la fatica sopportata. Il paesaggio che appare davanti ai suoi occhi da dietro i finestrini appannati del treno – in una sera invernale che nei paesi del nord Europa cala già nelle prime ore del pomeriggio – è per lei una visione completamente nuova e particolarmente affascinante

Livsarkivet: Un utile strumento per il futuro
É comprensibile che ci si senta un po´ avversi a dover parlare della propria morte ma, nonostante tutto utilizzare quello che viene chiamato ”Livsarkivet” (l’archivio di vita) non è così drammatico come sembra.

In Vetrina
Prendo il piatto e lo appoggio sulla tavola. Mi giro un attimo a versarmi un bicchiere d'acqua e quando torno al tavolo i miei colleghi svedesi hanno costruito una vetrinetta attorno al mio piatto di pappardelle al sugo d'anatra.

Italiani in Svezia nei secoli: Gio Ponti
GIO PONTI, ovvero GIOVANNI PONTI (Milano 18.11.1891 – Milano 16.9.1979). Architetto e...