
Un grido d’allarme!
La tendenza è più forte di quanto pensassero gli stessi ricercatori e varia notevolmente tra i comuni. Ci sono comuni in cui la tendenza negli ultimi anni è stata verso un’incremento dei parchi giochi, ed altri specialmente al Nord ed a Gotland dove si è assistito ad una drastica riduzione

Karlborg
Karlsborg? Un nome per una località in Svezia. Non so quanti posti col nome di Karlsborg ci siano in giro, ma ho capito che gli amici svedesi quando si menzione Karlsborg pensano subito ad un posto speciale.

Intervista a Sergio Algozzino
È un piacere per me intervistare Sergio Algozzino, un fumettista, illustratore, youtuber, musicista, insomma, un artista a tutto tondo, per italienaren, il giornale degli italiani in Svezia.

Livsarkivet: Un utile strumento per il futuro
É comprensibile che ci si senta un po´ avversi a dover parlare della propria morte ma, nonostante tutto utilizzare quello che viene chiamato ”Livsarkivet” (l’archivio di vita) non è così drammatico come sembra.

Intervista a Ingela Lundh
È una bellissima giornata di sole in aprile a Stoccolma. Ingela mi aspetta seduta ai tavoli all'aperto del ristorante e si gode il magnifico panorama della città. Il cielo è terso, si sta bene anche se tira un po' di vento. Ci guardiamo e consideriamo l'idea di mangiare fuori. Lei è svedese e io vivo qui da quasi 16 anni, quindi sono praticamente diventato un vichingo anch'io. Dopo cinque minuti iniziamo l'intervista… all'interno del locale.

Cinema Made in Italy
Tra pochi giorni, precisamente il 7 maggio 2023, avrà inizio il festival del Cinema Made in Italy, giunto oggi alla sua quarta edizione qui in Svezia

In Vetrina
Prendo il piatto e lo appoggio sulla tavola. Mi giro un attimo a versarmi un bicchiere d'acqua e quando torno al tavolo i miei colleghi svedesi hanno costruito una vetrinetta attorno al mio piatto di pappardelle al sugo d'anatra.

I 100 anni dello Stadhuset
Tutti quelli che arrivano a Stoccolma notano uno degli edifici più iconici di Stoccolma e di tutta la Svezia che si trova sul Lago Mälaren lungo il Riddarfjärden ed è una costruzione che ricorda quelle del Medio Evo.

I Varför Inte vi aspettano a teatro
Durante una vacanza nell'Europa comunista ai tempi della guerra fredda, un'ordinaria famiglia americana si ritrova coinvolta in un terribile incidente diplomatico. Mentre trovano rifugio nell'ambasciata degli Stati Uniti, gestita dall'imbranato Axel Magee, la perfida polizia segreta circonda l'edificio per arrestarli. Ce la faranno a tornare a casa?

Viva la Fika!
Bene, ora che mi sono guadagnato l'attenzione delle persone più allupate con questo squallido stratagemma da clickbait, posso affermare con assoluta certezza e con la coscienza pulita che nonostante l'apparenza non ho scritto niente di volgare o di osceno. Quantomeno se ci troviamo in territorio svedese.