
Italiani in Svezia nei secoli: Grazia Deledda
quando entra nel paese scandinavo, prova una tale emozione straordinaria che la ricompensa di tutta la fatica sopportata. Il paesaggio che appare davanti ai suoi occhi da dietro i finestrini appannati del treno – in una sera invernale che nei paesi del nord Europa cala già nelle prime ore del pomeriggio – è per lei una visione completamente nuova e particolarmente affascinante

I festeggiamenti della festa della Repubblica Italiana ad Oakhill.
Come di consueto, nel giorno precedente al 2 giugno, la festa della Repubblica Italiana, si è tenuto un ricevimento per i festeggiamenti della succitata festa.

Non bere l’acqua!: Il nuovo spettacolo dei Varför inte
Uscendo dalla metropolitana vedo persone, di vago aspetto mediterraneo, che si dirigono in un’unica direzione. La mia! Girato un’angolo vedo una lunga coda un pò disorganizzata. Penso subito che devono essere italiani. E lo sono. Sono gli spettatori che fanno ressa per entrare al teatro. Mi unisco alla massa ed entro.

Loreen: l’Eurovision 2024 a Stoccolma
Nel 2012 vince il Melodifestivalen, alla sua seconda partecipazione nel programma, con il brano Euphoria. Con la vittoria in questa competizione nazionale si guadagna la partecipazione all’Eurovision di Baku dove Euphoria vince il contest Europeo garantendo così l’edizione 2013 alla Svezia .

Un grido d’allarme!
La tendenza è più forte di quanto pensassero gli stessi ricercatori e varia notevolmente tra i comuni. Ci sono comuni in cui la tendenza negli ultimi anni è stata verso un’incremento dei parchi giochi, ed altri specialmente al Nord ed a Gotland dove si è assistito ad una drastica riduzione

Karlborg
Karlsborg? Un nome per una località in Svezia. Non so quanti posti col nome di Karlsborg ci siano in giro, ma ho capito che gli amici svedesi quando si menzione Karlsborg pensano subito ad un posto speciale.

Intervista a Sergio Algozzino
È un piacere per me intervistare Sergio Algozzino, un fumettista, illustratore, youtuber, musicista, insomma, un artista a tutto tondo, per italienaren, il giornale degli italiani in Svezia.

Livsarkivet: Un utile strumento per il futuro
É comprensibile che ci si senta un po´ avversi a dover parlare della propria morte ma, nonostante tutto utilizzare quello che viene chiamato ”Livsarkivet” (l’archivio di vita) non è così drammatico come sembra.

Intervista a Ingela Lundh
È una bellissima giornata di sole in aprile a Stoccolma. Ingela mi aspetta seduta ai tavoli all'aperto del ristorante e si gode il magnifico panorama della città. Il cielo è terso, si sta bene anche se tira un po' di vento. Ci guardiamo e consideriamo l'idea di mangiare fuori. Lei è svedese e io vivo qui da quasi 16 anni, quindi sono praticamente diventato un vichingo anch'io. Dopo cinque minuti iniziamo l'intervista… all'interno del locale.

Cinema Made in Italy
Tra pochi giorni, precisamente il 7 maggio 2023, avrà inizio il festival del Cinema Made in Italy, giunto oggi alla sua quarta edizione qui in Svezia