
Addobbi
Ma quando si può iniziare a preparare l’albero di Natale? Quando è umanamente accettabile prendere l’abete vero o di plastica che sia e appenderci le palline e le lucette? Quando è consentito iniziare questo tradizionale rituale senza venir linciati sui social media dagli orsi polari da tastiera o senza essere tacciati come ansiosi patologici o eretici da mandare in pasto all’inquisizione?

Brandvarnare
Mi sono reso conto col tempo che qui in Svezia molte cose hanno il loro giorno speciale. Posso capire per esempio il giorno del kanelbulle e quello del semla, ma mi ha sconvolto scoprire che ho mancato un giorno importantissimo. Il primo dicembre!!

Il trasformista
Non ci si può rimproverare se qualche volta, da neofiti della vita svedese, ci si confonde e si pensa che siano diversi. È normale sbagliare con questo abile trasformista dei supermercati, ma i più esperti lo possono smascherare con facilità.

Torture
Non lo fare, penso. Distolgo lo sguardo cercando di pensare ad altro, per distrarmi dal dolore che mi provoca solo osservando la scena. Lei lo fa lo stesso. La mia curiosità è stata troppo forte e ho comunque guardato.

Italiani in Svezia nei secoli: Giancarlo Sangregorio
Giancarlo inizia a scolpire opere in marmo, da autodidatta, utilizzando il materiale estratto dalle cave della Val d'Ossola, un luogo ameno, dove spesso sceglie di trascorrere lunghi periodi. Terminati gli studi classici, frequenta i corsi di scultura presso l'Accademia di Brera a Milano sotto la guida del Professor Marino Marini.

Friskvårdbidrag
FriskusVårdolinaBidrolin! Hm… mi sa che sto sbagliando qualcosa. Il concetto ce l’ho, è giusto, ma c’è qualcosa che proprio non va. Credo che sia il nome. Riproviamo: Friskvårdbidet… mamma mia, no! Ma come cavolo si scrive? Ah sì, ecco: Friskvårdbidrag[1]!

La settimana della cucina italiana nel mondo
È un’iniziativa mondiale per promuovere la tradizione enogastronomica italiana vista come un tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana.

In letargo
È arrivato quel periodo dell’anno. Quello che pochi aspettavano, che pochi vorrebbero, ma che ha la sua funzione. È il momento giusto per nascondersi, chiudersi in casa, sbarrare le finestre, battere i denti, stringersi alle persone care e accumulare le provviste per il lungo inverno che arriverà inesorabile. È arrivato il terribile novembre.

Lucca Comics & Games tra fumetti e polemiche
Una città della Toscana, per qualche giorno all'anno si trasforma nel mondo del fantastico. In quei giorni, è possibile incontrare personaggi provenienti da diversi media, che siano fumetti, anime, videogiochi e quant'altro. La città è Lucca e l'evento che permette tutto questo è il Lucca Comics & Games

Esperienza horror ad Halloween (stavolta l’ho combinata grossa!)
Era il mio primo anno in Svezia ed ignoravo quali fossero gli usi e costumi, ma, soprattutto non sapevo quanto fosse “sentita” la festa di Halloween.