
Ma siamo pronti a tutta questa tecnologia?
Oggi è successo l’ennesimo fatto strano, che poi purtroppo non è così strano, capita più di quanto dovrebbe. Una delle banche principali svedese, Swedbank, a seguito di aggiornamento interno finito male, ha smesso di funzionare.

Il mito Svedese, un bene o un male?
C’è l’impressione che, negli ultimi anni, il mito svedese tenda a tratti a sgretolarsi ed a tratti a rafforzarsi. Se prima la Svezia era riconosciuta come baluardo della civiltà in Europa, quel paese dove tutto funziona benissimo, dove lo Stato è presente ed è raffigurabile in un meccanismo ben oleato che dà tutto il necessario a tutti, con la pandemia questa visione, ovviamente troppo perfetta della nazione scandinava, ha iniziato a far parlare di se.

Påskkärring: Le streghe di Pasqua
La Påskkärring, che in italiano potremo chiamare “strega di pasqua” è un personaggio del folklore nordico che si manifesta durante, ovviamente, i giorni pasqual

Gotland, un’isola che preoccupa.
In Svezia, da ormai 2 secoli, ci si preoccupa per l’isola di Gotland. Con le ultime vicissitudini che hanno visto tornare il mondo occidentale a confrontarsi con una guerra dentro le proprie mura, la preoccupazione per questa isola nel mar Baltico tornano a sentirsi ancora più forti.

Quello sport che non ti aspettavi.
È uno sport molto popolare in nord Europa ed i Russia. A prima vista ricorda di molto l’Hockey, probabilmente, per il campo ghiacciato e per l’equipaggiamento.

VITA SVEDESE: I Bambini
Per chi arriva dall’Italia è immediata la consapevolezza di quanto la Svezia sia un paese “giovane”, con tantissimi bambini e famiglie

GITA FUORI PORTA: ÅNGELSBERG
Oltre a quelli vicino a Stoccolma come il castello di Drottningholm, le rovine della città vichinga di Birka ed il cimitero monumentale Skogkyrkogården, ve ne è uno a 170 km in direzione nord ovest facilmente raggiungibile da Stoccolma. Si tratta del complesso siderurgico di Ängelsberg.

VITA SVEDESE: Drin! Drin! Drin!
gli Svedesi adorano chiamarti o scriverti per ogni cosa.
Finestre da rinnovare? Camino da pulire? Fognature da controllare? Un prestito? Una scuola guida? Un massaggio? Spesa a domicilio? Qualunque cosa.
“Drin drin”...ecco la proposta via telefono.

L’esperienza svedese di Gianni Boncompagni
Giandomenico Boncompagni in arte Gianni Boncompagni. Chi non lo ricorda? Anche se ormai è parte del mondo dello spettacolo della fine del secolo scorso, le sue trasmissioni radiofoniche come Bandiera Gialla ed Alto Gradimento e televisive come, tra le tante, Discoring, Pronto Raffaella, Non è la RAI, Domenica In, fanno parte della storia della nostra cultura radiotelevisiva.

La Nato e la Svezia
Questi sono giorni bui, non c’è bisogno di spiegare perché, la guerra sia tornata in occidente, l’Ukraina è il teatro di uccisioni, bombardamenti, paura e distruzione.