
Digitalizzazione in Europa – Classifica 2021
Dal 2014 la Commissione Europea monitora i progressi compiuti dagli Stati membri nel settore digitale ed ogni anno stila un rapporto con inerente classifica per i paesi più digitalizzati.
Il rapporto Desi 2021 della Commissione Europea redatto pochi giorni fa ha stilato la classifica europea dei paesi più digitalizzati basandosi sui seguenti parametri:

Viviamo in un paese pericoloso?
Dopo i fatti recenti sull'uccisione del rapper diciannovenne Nils Einar Grönberg con un colpo di pistola ravvicinato “a bruciapelo”, la Svezia si interroga sulla questione delle lotte fra bande.

La Svezia e le grandi invenzioni nei secoli
Nel corso della storia,gli esseri umani hanno portato avanti molte invenzioni positive permettendo all’umanità di svilupparsi e di migliorare la propria vita. Tanta strada è stata compiuta dalla scoperta del fuoco, dall’invenzione della ruota, dalla fusione dei metalli.

Comunicato dal Patronato INCA-Svezia/Meddelande från Patronato INCA-Svezia
Buongiorno. Vi informiamo che gli uffici del Patronato Inca sono chiusi fino al 30 luglio. Per questioni urgenti e improrogabili potete scriverci per mail o per posta.

La Svezia ha un nuovo ambasciatore italiano.
Vinicio Mati, il nuovo ambasciatore d'Italia in Svezia

La storia di Oakhill, l’Ambasciata italiana a Stoccolma
Al numero 174 di Djurgårdsvägen, sull’isola di Kungliga Djurgården (giardino zoologico reale) vi è un palazzo, “Oakhill”, risalente al 1910, realizzato dall’architetto Ferdinando Boberg.

“Italiani in Svezia nei Secoli”: Salvatore Sibilia
SALVATORE SIBILIA (Torino 29.6.1890 – Anagni 1969) Sibilia, oltre che come giornalista e docente universitario, è ricordato in veste di fecondo e pregevole scrittore, nonché come critico, storico e romanziere

Intervista a Lars Danielsson, autore di un libro sulla comunitá italiana a Linköping negli anni 50
Grazie ad uno dei tanti eventi organizzati dalla associazione, “Il Ponte”, ho...

Valerihana: La storia di tre giovani italiani in Svezia
A volte capita che una persona, oppure un gruppo di persone, crei...

S.A.I. La prima associazione italiana in Svezia
É l’anno 1906! L’immigrazione di massa italiana in Svezia è iniziata. Essa...