Categoria: Italiani in Svezia

CulturaItaliani in SveziaUncategorized

ITALIANI IN SVEZIA NEI SECOLI – LORENZO ADAMI

LORENZO ADAMI (Montelparo/Fermo 25.12.1630 – Fermo 26.11.1685). Conte e uomo d’armi, sceglie, fin da giovanissimo, la carriera militare. Nasce da una famiglia dell'alta borghesia della Marca Fermana che vanta lunghe tradizioni militari, con antenati illustri come il Cavalier Adami, che fu scrittore, matematico e Precettore di Galileo Galilei o come Francesco Adami, che fu Canonico della Cattedrale di Fermo, il quale aveva scritto, tra il 1590 e il 1591, un “Elogio alla Città di Fermo” e altre opere letterarie estremamente interessanti.
AttivitàAttualitàCulturaDetto fra noiEventiItaliani in SveziaNovità

La settimana della cucina italiana nel mondo

Anche quest’anno dal 22 al 28 novembre 2021 si svolge la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, di cui l’Accademia Italiana della Cucina, con le sue delegazioni è uno dei sostegni. Negli anni é diventata una delle iniziative di punta per promuovere all'estero il meglio dell’agro ed eno-gastronomia italiana. Il tema di quest’anno è la tradizione e le prospettive della cucina italiana; consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare.
AttualitàDetto fra noiItaliani in SveziaNovità

Qualcosa di muove nella FILEF

La FILEF (Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie), l’organizzazione madre della FAIS, si appresta a celebrare, dopo 15 anni, il suo congresso da cui intende uscire totalmente rinnovata. Il 24 settembre avrà luogo, a distanza, l’assemblea organizzativa che precede il Congresso che, si spera, potrà celebrarsi in parte a distanza e in parte in presenza a Reggio Emilia nel 2022.