
Rotta verso la Stockholms Stadsbibliotek (parte 3)
Continua la nostra passeggiata, in quella che è la sua ultima parte. Abbiamo appena lasciato Sergel torg, la piazza che ospita il più importante snodo dei mezzi pubblici principale della capitale svedese: T-centralen.

Rotta verso la Stockholms Stadsbibliotek (parte 2)
Bentornati alla nostra passeggiata verso la biblioteca di Stoccolma. Dopo aver attraversato Gamla Stan, ammirato da lontano Riddarholm, ci troviamo all’incrocio che ci permette di entrare a Drottninggatan: una delle vie principali di Stoccolma, gremita di negozi, alcuni per turisti, altri di vestiti ed altri sono invece ristoranti.

Rotta verso la Stockholms Stadsbibliotek (parte 1)
Oggi si esce, si, si fa una passeggiata, non una passeggiata qualsiasi, ma una di quelle a parole, una passeggiata… letteraria.

4 ottobre: Kanelbullens Dag
Il 4 ottobre 1999 è stato il primo Kanelbullens dag. Cosa è...

Asparago, il principe della cucina primaverile
Secondo contributo dall'Accademia italiana di cucina, delegazione Svezia.
Oggi si parla dell'asparago, e a fine articolo viene presentata anche una gustosa ricetta.

Sara Kulturhus: Skellefteå ed il suo grande palazzo interamente in legno.
Che la Svezia sia da sempre attenta all’impatto climatico è una delle cose per cui il paese scandinavo è famoso. La kulturhuset di Skellefteå ne è l’ennesima prova.

Anangni ed il timballo di Bonifacio VIII
Inizia la collaborazione con l'Accademia Italiana di Cucina, delegazione Svezia.

Paralimpiadi Tokyo 2020. Uno sguardo dopo la conclusione
Continuano le imprese dei rappresentanti italiani nelle competizioni internazionali. Come di consueto, poco dopo la conclusione dei giochi olimpici cominciano, con purtroppo poco eco rispetto a quello che meriterebbe, le paralimpiadi

Il guerriero di Buttle Änge
Un gruppo di studenti dell’università di Uppsala ha scoperto lo scheletro di un guerriero che parrebbe essere dell’età del ferro

La Svezia e le grandi invenzioni nei secoli
Nel corso della storia,gli esseri umani hanno portato avanti molte invenzioni positive permettendo all’umanità di svilupparsi e di migliorare la propria vita. Tanta strada è stata compiuta dalla scoperta del fuoco, dall’invenzione della ruota, dalla fusione dei metalli.