Referendum dell’8 e del 9 giugno

Italiani in SveziaNovità

Nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025, ci sarà un referendum con cinque quesiti referendari.

I temi dei 5 quesiti referendari sono:

1: Stop ai licenziamenti illegittimi
2: Più tutele ai lavoratori delle piccole imprese
3: Riduzione del lavoro precario
4: Più sicurezza sul lavoro
5: Più integrazione con la cittadinanza italiana

Il referendum è la migliore opportunità che la popolazione ha per esprimere la sua opinione, in uno stato democratico. Un diritto, ma anche un dovere per quei cittadini che desiderano essere parte attiva della democrazia del loro paese, indipendentemente dalla loro preferenza. Far raggiungere il quorum di un referendum equivale già solo questo ad un enorme atto di responsabilità civile e di democrazia.

È possibile votare anche per i cittadini che abitano all’estero:

Italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE:

Un Plico, contenente le cinque schede del referendum, due buste, una busta preaffrancata, ed un foglio di istruzioni di voto, verrà spedito via posta agli indirizzi registrati AIRE (Si raccomandai di tenere sempre aggiornato il registro con i propri indirizzi). Questi plichi verranno spediti il 21 maggio.

Se entro il 25 ENTRO IL 25 MAGGIO non si sia ancora ricevuto il plico elettorale, si potrà contattare il proprio ufficio consolare per ottenere il duplicato.

Le schede dovranno essere rispedite al consolato, seguendo attentamente le indicazioni del foglio informativo presente nel plico elettorale ed utilizzando unicamente il materiale con esso fornito, entro e non oltre le ore 16 locali di giovedì 5 GIUGNO.

Fonti:

https://ambstoccolma.esteri.it/news/dall_ambasciata/2025/04/referendum-abrogativi-2025-indizione-e-opzione-per-il-voto-in-italia/

https://www.referendum2025.it/

https://www.referendum2025.it/