Roma, 13 mag. (askanews) – Leo Messi ha segnato oltre 800 gol nel corso della sua straordinaria carriera, l’ultimo dei quali alcuni giorni fa contro il Minnesota nella MLS. Molti di questi gol – sottolinea una nota – hanno segnato momenti leggendari e conquistato titoli importanti; alcuni sono ricordati per la loro bellezza, altri per la loro importanza. Alcuni sono stati segnati con la maglia dell’Argentina; altri con quelle di FC Barcelona, Paris Saint-Germain o Inter Miami CF. Ognuno occupa un posto speciale nel cuore dei tifosi di tutto il mondo.
Per anni, tifosi ed esperti hanno dibattuto su quale di questi gol si distinguesse in modo particolare: per significato o per perfezione estetica. Ma ora, per la prima volta in assoluto, sarà Messi stesso a scegliere il suo preferito, dando vita a una fusione inedita tra arte e calcio.
Il gol scelto sarà svelato a livello globale sui canali social ufficiali dell’Inter Miami CF Foundation il 22 maggio alle 11.00 ET e sarà immortalato attraverso una collaborazione rivoluzionaria con Refik Anadol, figura chiave dell’arte del XXI secolo con le sue creazioni basate sui dati che hanno ridefinito i confini dell’arte e della tecnologia.
Il ricavato di questa storica iniziativa, che si prevede supererà ogni record di raccolta fondi, sarà devoluto a progetti di beneficenza. Tra questi, una partnership incentrata sull’istruzione tra Inter Miami CF Foundation (IMCFF) e UNICEF, che sostiene l’accesso a programmi di istruzione di qualità per i bambini di cinque Paesi dell’America Latina e dei Caraibi. L’opera finale, che verrà ufficialmente svelata a New York dalla casa d’aste leader mondiale Christie’s l’11 giugno, porterà la firma di entrambi gli artisti e sarà composta da due elementi interconnessi: la rappresentazione visiva più pura del gol scelto da Messi e l’interpretazione artistica di Anadol, generata dai milioni di dati relativi a quel momento.
“Scegliere un solo gol tra tutti è molto difficile: ognuno è speciale a modo suo, e alcuni sono davvero importanti o evocano ricordi incredibili. Ma vale la pena selezionarne uno come preferito per la prima volta, per rendere possibile questo progetto unico. C’è un obiettivo molto forte dietro, e sono davvero felice di farne parte”, ha dichiarato Leo Messi. Refik Anadol ha aggiunto: “È uno straordinario onore unire le forze con Leo Messi, uno dei più grandi atleti dei nostri tempi, per un progetto che sostiene organizzazioni no-profit, tra cui l’UNICEF, e che unisce l’eredità emotiva dello sport al futuro dell’arte. Noi del Refik Anadol Studio abbiamo sempre creduto nel potere dei dati per raccontare storie profondamente umane. Utilizzare l’intelligenza artificiale per visualizzare il ricordo del gol preferito di Messi è un’impresa creativa ed etica: celebrare l’emozione, la memoria e l’eccellenza”. “L’istruzione è il carburante dei sogni. Ecco perché l’Inter Miami si impegna a sostenere programmi che garantiscono l’accesso all’istruzione a tutti”, ha dichiarato Jorge Mas, Managing Owner dell’Inter Miami CF. “Non vediamo l ‘ora di ammirare la bellezza del gol preferito di Leo attraverso la lente artistica di Refik. Questa innovativa collaborazione unisce il più grande calciatore del mondo e un rinomato artista per creare un’opera unica nel suo genere a beneficio delle nostre iniziative educative. Sarà davvero un’opera d’arte senza pari”.
Guidato dalla Inter Miami CF Foundation, il progetto “A Goal in Life” – a cui la Fondazione ha invitato Leo Messi e Refik Anadol a partecipare – è sotto la direzione creativa di Xavier Roca, con la curatela artistica dell’acclamata esperta d’arte Ximena Caminos. L’asta si chiuderà il 25 luglio da Christie’s a New York.