Italienaren.org

Bankitalia, Panetta: sistemi pagamento aiutano progresso e stabilità

Roma, 6 mag. (askanews) – I sistemi di pagamento “non si limitano a trasferire moneta, ma muovono persone, imprese e intere economie. E in un mondo globalizzato, quando i pagamenti si fermano alle frontiere anche i progressi si arrestano”. Lo affermato il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta nel suo intervento un seminario sui sistemi di pagamento transfrontalieri durante l’assemblea annuale della Asian Development Bank, in corso a Milano.

“Integrare i sistemi di pagamento non è solo una questione di migliorare l’efficienza, è un modo di migliorare le nostre vite. E per molti, specialmente i più vulnerabili, l’impatto sarà profondo”, ha detto.

Citando un aneddoto del celebre libro “Il piccolo principe”, di Saint-Exupéry, Panetta ha rilevato che anche i sistemi di pagamento non vengono notati quando funzionano normalmente ma “quando smettono di funzionare sono impossibili da ignorare”.

Secondo il numero uno di Bankitalia l’integrazione su questo versante “può essere anche una fonte di stabilità. Di fatto è un’assicurazione rispetto alla frammentazione politica: mentre le infrastrutture di pagamento diventano sempre più interconnesse, i costi degli scontri geopolitici aumentano e conseguentemente – ha sostenuto – le loro probabilità si riducono. Le sfide possono essere tante ma possono essere superate tramite il dialogo e la cooperazione”. (fonte immagine: Banca d’Italia).