
Conte: serve Europa più forte, mai subalterna a nessuno
Roma, 28 feb. (askanews) – “È un momento delicato per l’Europa, in...

Fazzolari: estendere a Kiev art. 5 Nato senza che entri
Roma, 28 feb. (askanews) – Sull’Ucraina “Giorgia Meloni suggerisce saggiamente di estendere...

Fazzolari: Trump più frizzante del previsto ma stare ai fatti
Roma, 28 feb. (askanews) – “Sono sorpreso, come un po’ tutti” dai...

Preoccupa tensione Trump-Zelensky, Meloni vola a Londra e Bruxelles
Roma, 28 feb. (askanews) – Volodymyr Zelensky un “irrispettoso”, “o fate un...

Ucraina, Schlein: Trump ha scelto Putin.Meloni solidarizzi con Zelensky
Roma, 28 feb. (askanews) – “Trump ha scelto di stare con Putin,...

30 febbraio
All’inizio del 1700 però fu deciso di passare al calendario Gregoriano, ma recuperando un giorno ogni quattro anni. Tipica soluzione “lågom” svedese. Fu deciso di eliminare tutti gli anni bisestili dal 1700 al 1740, recuperando così un giorno ogni quattro anni, finché il primo marzo 1740 il calendario svedese avrebbe coinciso con quello nel resto d’Europa

Trump: “Zelensky irrispettoso, torni quando sarà pronto per la pace”
Roma, 28 feb. (askanews) – “Abbiamo avuto un incontro molto significativo alla...

Papa, usa ventilazione meccanica non invasiva dopo nuova crisi
Città del Vaticano, 28 feb. (askanews) – Papa Francesco, dopo la crisi...

Bollette, Schlein: da governo misure di emergenza e insufficienti
Roma, 28 feb. (askanews) – “Questi bonus sono ancora di emergenza e...

Nucleare, Fazzolari: possibile avere mini centrali tra 5-10 anni
Roma, 28 feb. (askanews) – “Abbiamo dato l’avvio al ritorno al nucleare...